Furono 320 i patrioti della Brigata Osoppo morti nei campi di concentramento o deceduti per le conseguenze della prigionia
La Giornata della Memoria è stata vissuta nel ricordo della triste sorte di tanti nostri partigiani: la maggior parte nei campi di concentramento tedeschi, alcuni, fra i quali Cecilia Deganutti e Giovanni Battista Berghinz, nel campo di concentramento della Risiera di San Sabba a Trieste. Altri ancora sono morti nei mesi e negli anni successivi, a causa delle profonde ferite fisiche e morali che la prigionia aveva loro inferto.
A tutti costoro, ben 320, è andato il ricordo della Associazione.