IL RICORDO DI TERZO MODESTI "BRENNO"
All’inizio del 1945, tra i ranghi della 3° Brigata osovana venne costituito il Battaglione Cividale, composto in gran parte da ex alpini ed artiglieri della “Julia”, equipaggiato anche grazie agli aviolanci alleati ricevuti nelle campagne di Flaibano, Mereto di Tomba e Madrisio di Fagagna.
Nell’ultima fase della Lotta di Liberazione, la formazione incluse un reparto “di montagna” ed uno “di pianura”. A quest'ultimo, denominato “Cividale Bis”, fu assegnata la zona d’operazioni compresa tra Codroipo, Basiliano, Mereto di Tomba, Coseano e Fagagna, portando a termine numerosi atti di sabotaggio ferroviari e ripetuti attacchi al forte di Beano.
Di questo reparto fu comandante Terzo Modesti, ucciso dai tedeschi il 18 aprile 1945, a pochi giorni dalla Liberazione.