Il 21 maggio 1945 moriva a Cisano di Bardolino, sulla strada costiera del lago di Garda, il partigiano genovese Aldo Gastaldi, nome di battaglia Bisagno.Stava rientrando da un viaggio in Trentino dove aveva accompagnato un gruppo dei suoi partigiani originari della zona di Riva del Garda e che avevano combattuto al suo fianco in LIguria.
Apolitico e cattolico, Bisagno stabilirà per gli uomini della sua Divisione regole molto severe di comportamento - il famoso Codice di Cichero - che i partigiani si impegneranno a rispettare. “In attività e nelle operazioni - recita il Codice - si eseguono gli ordini dei comandanti, ci sarà poi sempre un'assemblea per discuterne la condotta; il capo viene eletto dai compagni, è il primo nelle azioni più pericolose, l'ultimo nel ricevere il cibo e il vestiario, gli spetta il turno di guardia più faticoso; alla popolazione contadina si chiede, non si prende, e possibilmente si paga o si ricambia quel che si riceve; non si importunano le donne; non si bestemmia”.