CELEBRATO A ROMA IL 78° ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE
Il settantottesimo anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine è stato ricordato dal Presidente della Repubblica con una cerimonia che si è tenuta nel mausoleo edificato in ricordo delle vittime. Alla cerimonia erano presenti anche i Presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico ed Elisabetta Alberti Casellati e i rappresentanti delle associazioni partigiane e combattentistiche. Ben 335 furono le vittime dell’efferato eccidio: civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni, trucidati a Roma il 24 marzo 1944 dalle truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per l'attentato partigiano di via Rasella, compiuto il 23 marzo da membri dei GAP romani, in cui erano rimasti uccisi 33 soldati del reggimento "Bozen" appartenente alla Ordnungspolizei, la polizia tedesca.
Dove e quando:
Roma - Fosse Ardeatine
24 marzo 2022