I DUE FRATELLI PASOLINI: INCONTRO AL LICEO MARINELLI DI UDINE

Sabato 2 dicembre è stato presentato presso il Liceo Scientifico "Giovanni Marinelli" di Udine, il progetto di ricerca sul Guido e Pier Paolo Pasolini e denominato "Guido e Pier Paolo: resistenza e libertà". Era presente il presidente dell'APO Roberto Volpetti - curatore della ricerca - accompagnato da Andrea Marmai e Ivano Sebastianutti che hanno collaborato nella predisposizione del video che sintetizza e illustra i contenuti della ricerca. All'incontro hanno partecipato tre classi dell'ultimo anno del Liceo.
Dove e quando:
Liceo Scientifico "G. Marinelli" di Udine
Sabato 2 dicembre 2023

INCONTRO CON MARIA E LIBERO GRASSI

Maria e Libero sono i figli di Candido Grassi, il comandante della Osoppo, ma anche artista e uomo politico: li abbiamo incontrati oggi presso la loro abitazione di Udine. Si è trattato di un incontro semplice, senza particolari motivi se non il desiderio di  uno scambio di auguri.

Il Presidente dell'APO Volpetti ha manifestato lo straordinario apporto che Candido Grassi ha dato alla Osoppo, tanto che la sua figura viene ricordata con rispetto e stima.

Dove e quando:
Udine
Lunedì 4 dicembre 2023

CELEBRATA AL TEMPIO OSSARIO DI UDINE LA FESTA DI SANTA BARBARA

E' stata celebrata oggi al Tempio Ossario di Udine la Festa di Santa Barbara, patrona degli Artiglieri, dei Marinai, del Genio e dei Guastatori. Le relative associazioni d'arma hanno voluto organizzare assieme la celebrazione alla quale erano presenti il Vice Sindaco di Udine Alessandro Venanzi e numerose autorità militari. Era presente anche la movm Paola Del Din e per l'Associazione  il presidente Roberto Volpetti accompagnato dal consigliere Edi Colaoni.

Dove e quando:
Udine - Tempio Ossario
Lunedì 4 dicembre 2023

PRESENTATA ALLE CLASSI QUINTE DELL'ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "BEARZI" LA RICERCA SU GUIDO E PIER PAOLO PASOLINI

E' stata presentata oggi alle classi Quinte dell'Istituto tecnico insutriale Bearzi di Udine, la ricerca su Guido e Pier Paolo Pasolini promossa dall'APO e finanziata dall'Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia nell'ambito del Bando per il centenario della nascita di Pier Paolo.

Dove e quando:
UDINE - Istituto Bearzi
18 novembre 2023

SI INAUGURA OGGI A RIVE D'ARCANO LA BIBLIOTECA INTITOLATA A GIOVANNI MELCHIOR L'OSOVANO "CENTO"

Oggi, 18 novembre viene inaugurata a Rive d'Arcano la nuova biblioteca comunale che verrà intitolata a Giovanni Melchior, (1920 - 2014) che fu per 33 anni sindaco di quel comune, oltre che amministratore della Comunità Collinare del Friuli. Ma Giovanni Melchior è stato anche partigiano della Osoppo con il nome di battaglia di Cento.
Dove e quando:
Rive d'Arcano
18 novembre 2023
ore 20:30

LA SCOMPARSA DI DON ODORICO RAFFIN PER LUNGHI ANNI PARROCO DI PIANCAVALLO

E' mancato don Odorico Raffin che per molti decenni è stato parroco di Pian Cavallo. Nato a Pordenone il 29 marzo 1925, don Odorico Raffin, dopo aver conseguito il diploma di geometra ed essersi nascosto in una cantina di casa per otto lunghi mesi al fine di evitare l’arruolamento nella Repubblica di Salò, a vent’anni è entrato nel Seminario di Concordia-Pordenone. Ordinato sacerdote il 2 luglio 1950, ha svolto le funzioni di insegnante in Seminario e poi di economo. Dal 1970 delegato alla cura pastorale di Piancavallo, ha seguito la parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice per 47 anni, dopo averla fondata nel 1979.
Dove e quando:
Pordenone
16 novembre 2023

IL RICORDO DI GUGLIELMO SCHIRATTI A CINQUANTA ANNI DALLA SUA SCOMPARSA

Ricorre il 15 novembre il 50° anniversario della scomparsa di Guglielmo Schiratti, nato a Majano il 7 agosto 1901, esponente di spicco della Democrazia Cristiana e parlamentare: fu eletto in rappresentanza del Friuli a partire dalla Assemblea Costituente fino alla legislatura che si concluse nel 1963. Schiratti fu un personaggio di primo piano della politica in Friuli: ebbe molti incarichi parlamentari e per oltre un anno, dal febbraio 1959 al luglio 1960, fu sottosegretario al Tesoro..
Dove e quando:
15 novembre 1973-15 novembre 2023

COMMEMORAZIONE DEL MAGG. FRANCO MARTELLI

L’Associazione Partigiani Osoppo Friuli, in collaborazione con il Comune di Pordenone e con l’Associazione Arma Cavalleria, organizza la cerimonia per onorare il Magg. Franco Martelli (M.o.v.m.), nel 79° anniversario della morte che avrà luogo sabato 25 novembre 2023 a Pordenone con il seguente programma:

ore 9,15 ritrovo nel piazzale antistante la chiesa di San Francesco;

ore 9,30 Santa Messa;

ore 10,30 corteo al cimitero di Pordenone e posa della corona interventi delle autorità e del Presidente dell’A.P.O. Orazione ufficiale del prof. Roberto Castenetto.

 

L’Associazione Partigiani Osoppo Friuli è lieta di invitare la S.V. alla cerimonia.

Dove e quando:
Pordenone
SABATO 25 NOVEMBRE 2023
ORE 9:15

9 Novembre 2023 “Giorno della Libertà”. La riflessione dell’Associazione Partigiani Osoppo

Il 9 novembre, ricorrenza dell’abbattimento del Muro di Berlino, è stato intitolato “Giorno della Libertà” così come ha previsto una legge del 2005, indicandolo come “evento simbolo per la liberazione dei Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo”.
Dove e quando:
Berlino
9 novembre 1989

I PASOLINI. GUIDO E PIER PAOLO. RESISTENZA E LIBERTA’. SABATO 11 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Sabato 11 novembre alle ore 10.30 si terrà a Udine, presso la Sala convegni del Centro Culturale delle Grazie in via Pracchiuso, 21, la presentazione del libro “I PASOLINI. GUIDO E PIER PAOLO. RESISTENZA E LIBERTÀ” di Roberto Volpetti, presidente dell’Apo, con un contributo di Roberto Castenetto. All’incontro parteciperà l’Assessore regionale alla Cultura Mario Anzil e le conclusioni, dopo la presentazione di Volpetti e Castenetto saranno affidate al professor Paolo Pezzino, docente di Storia contemporanea dell’Università degli Studi di Pisa, presidente dell’Istituto Parri ed esperto della Resistenza in Friuli.
Dove e quando:
Udine - Sala Convegni del Centro Culturale delle Grazie - Via Pracchiuso, 21 Udine
Sabato 11 novembre 2023
ORE 10:30