L’OSOPPO HA RICORDATO LA BATTAGLIA DEL REST

Il bel tempo ha favorito sabato scorso l'afflusso di partigiani e simpatizzanti sulle pendici del Monte Rest fra la Carnia e la Val Tramontina per il ricordo della battaglia che vi si svolse il 17 ottobre 1944 fra le formazioni resistenti, principalmente il battaglione Val Meduna dell'Osoppo, ed i nazifascisti. Questa battaglia può essere considerata la più importante della guerra di liberazione sulle montagne del Friuli occidentale.
Dove e quando:
Tramonti di Sotto (PN)
19 Ottobre 2013

Giorgio Brusin “Sandro”

Libertà e Verità.
Presentazione della biografia e commemorazione dell’avv. Giorgio Brusin (1924-2005)
Dove e quando:
Sala del Consiglio Comunale di San Vito al Tagliamento
Giovedì 24 Ottobre 2013
18:00

Commemorazione della Battaglia del Monte Rest 2013

Una Storia di Libertà
Dove e quando:
Tramonti di Sopra
Sabato 19 Ottobre 2013
10.15

Concerto dedicato ai patrioti osovani caduti alle Malghe di Porzus

Dove e quando:
Faedis
Domenica 13 Ottobre 2013
12:00

CORDOGLIO DELL'OSOPPO PER LA SCOMPARSA DI LAURA ANGELI VEDOVA DI GASTONE VALENTE “ENEA” IL COMANDANTE OSOVANO UCCISO ALLE MALGHE DI PORZUS

Dove e quando:
8 Ottobre 2013

MUSEO DELLA RESISTENZA NELLA CASERMA PIAVE DI PALMANOVA: L'OSOPPO ESPRIME SODDISFAZIONE PER L’ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DI UDINE

Dove e quando:
2 Ottobre 2013

L'OSOPPO ESPRIME GRATITUDINE AL MINISTRO DELLA DIFESA MARIO MAURO PER L’INTERVENTO AL BOSCO ROMAGNO

Dove e quando:
10 Settembre 2013

68ˆ festa di ledis

in ricordo dei 53 gemonesi caduti durante la Lotta di Liberazione
La S.V. è invitata a partecipare alla 68ˆ Festa di Ledis, promossa dall’Associazione Partigiani “Osoppo-Friuli” e dal Comune di Gemona del Friuli, in collaborazione con l’ANPI di Gemona-Venzone e con l’Ecomuseo delle Acque di Gemona del Friuli che avrà luogo sabato 24 agosto e domenica 25 agosto
Dove e quando:
24 - 25 Agosto 2013
17:30

XIV^ FESTA DELL’ EMIGRANTE

la S.V. è invitata a partecipare alla “XIVˆ Festa dell’emigrante”, promossa dall’Associazione Partigiani “Osoppo-Friuli” in collaborazione con il Comune di Attimis e la Pro Loco di Porzûs,a Porzûs frazione
Dove e quando:
Porzus
25 Agosto 2013
10:00

Cerimonia in ricordo dei Caduti Gian Carlo Marzona e Fortunato Delicato

Il prossimo 15 agosto, alle ore 10,00 in località Morena del Comune di Reana del Roiale, ricorderemo i due caduti osovani Gian Carlo Marzona “Piero” e Fortunato Delicato “Bologna”. La cerimonia avrà luogo presso il cippo che ricorda il tragico episodio in cui persero la vita di due giovani patrioti il 15 agosto del 1944.
Dove e quando:
Morena di Reana del Roiale
15 Agosto 2013
10:00