Commemorazione della Battaglia del Monte Rest

Programma e locandina
“17 ottobre 1944
La Battaglia del Rest era incominciata.
La vallata del Tagliamento faceva eco al crepitio
dei mitragliatori, pareva cadesse la montagna
tanto era intenso il frastuono del fuoco”
Dove e quando:
Tramonti di Sopra
Domenica 25 Ottobre 2009
10.30

La commemorazione della Battaglia del Monte Rest

Le immagini della giornata

Dove e quando:
Tramonti di Sopra
Domenica 25 Ottobre 2009

Convegno dei Fazzoletti Verdi

A ricordo della Resistenza Osovana e dei suoi Caduti
per rendere omaggio ai Caduti,
per rinnovare, nell’ora presente,
la loro fedeltà ai valori ideali
di amore alla Patria
Dove e quando:
Mortegliano
Domenica 18 Ottobre 2009
9.45

Il convegno di Mortegliano

Foto e riassunto dell'intervento del dr. Finetti

Qui le fotografie del convengo, qui il programma e la locandina , sotto la sintesi dell'intervento del dr. Ugo Finetti, storico e giornalista, dal titolo Resistenza e Resistenze: unita'  e divisioni nella guerra di liberazione
Dove e quando:
Mortegliano
18 Ottobre 2009

Intervento del dr. Finetti al Convegno di Mortegliano

Appunti e spunti
Riportiamo alcuni spunti (una sorta di sintesi per citazioni e appunti) dell'articolato intervento del dr. Ugo Finetti, storico e giornalista, in occasione del convegno a Mortegliano, il 18 Ottobre scorso.
Dove e quando:
Mortegliano
18 Ottobre 2009

Cerimonia di commemorazione della M.O.V.M. Pietro Maset "Maso"

Dove e quando:
Piancavallo
29 giugno 2003

Cerimonia in ricordo dei caduti Battaglione "Prealpi"

Dove e quando:
Gemona del Friuli/ Ledis
25 agosto 2002

Convegno annuale dei Fazzoletti Verdi

Dove e quando:
29 settembre 2002

Cerimonia di commemorazione della M.O.V.M. Franco Martelli

Dove e quando:
Pordenone
27 novembre 2002

Assemblea annuale dell'Associazione

Cerimonia presso l'Istituto Casa dell'Immacolata di Udine
Dove e quando:
Udine
14 dicembre 2002