Sotto le balze verdeggianti e assolate del monte Sauc, si è svolta anche quest’anno la tradizionale commemorazione del comandante della Osoppo Pietro Maset, ucciso il 12 aprile 1945, durante un conflitto a fuoco con le forze nazifasciste, salite a malga Cjamp per eliminare il gruppo osovano. In realtà il comandante bianco detto “Maso”, con una ventina di partigiani era riuscito a respingere l’attacco, ma rimase ucciso da una pallottola che gli attraversò la testa.
E' SCARICABILE IL TESTO DELL'INTERVENTO COMMEMORATIVO DEL PROF. ROBERTO CASTENETTO