UNA GRADITA VISITA

Il Colonnello Massimiliano Fioretti direttore del Sacrario di Redipuglia e il prof. Paolo Pascolo, presidente della Sezione UNIRR del Friuli Venezia Giulia in visita alla sede dell'APO
Il Presidente della Associazione Roberto Volpetti ha incontrato oggi presso la nostra sede il Colonnello Massimiliano Fioretti, direttore del Sacrario di Redipuglia, struttura dipendente dal Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti - Onorcaduti e il prof. Paolo Pascolo neo presidente della Sezione Unirr del Friuli Venezia Giulia. Il Presidente Volpetti ha riferito al Colonnello Fioretti l'attività svolta dall'APO per mantenere vivo il ricordo dei tanti caduti della Brigata Osoppo che si sono sacrificati per la libertà della Patria, evidenziando altresì i numerosi monumenti che ricordano questo significativo e mai dimenticato sacrificio di oltre mille persone morte, chi in combattimento, chi nel corso delle tragiche rappresaglie, chi ancora nei campi di concentramento. Volpetti ha ricordato in particolare il compendio delle malghe di Porzus, monumento di interesse storico culturale che la Regione ha affidato in custodia alla Associazione. Ha ricordato altresì i tantissimi monumenti che ricordano il sacrificio degli osovani: dal monumento del Bosco Romagno, a quelli posti a Ledis, al Passo Rest, a Tramonti di Sotto, a Udine, Tavagnacco, Reana del Rojale, Cassacco, Nimis, Attimis. Il Presidente dell'APO ha auspicato un sempre maggior coinvolgimento di Onorcaduti nella valorizzazione di questi significativi monumenti, veri e propri "luoghi della memoria". Il Colonnello Fioretti ha assicurato la maggior collaborazione possibile nell'ambito delle competenze e dei compiti affidati alla struttura del Ministero che si occupa di ricordare e onorare coloro che sono caduti in guerra. Anche con il professor Paolo Pascolo sono state esaminate le possibili forme di collaborazione, individuate in particolare nell'avvio di un progetto per il censimento di tutti coloro che, dopo aver combattuto nella campagna di Russia, hanno partecipato alla Resistenza nelle formazioni osovane.
Dove e quando:
Udine
17 dicembre 2020
Il Presidente Volpetti con il Colonnello Fioretti e il Prof. Paolo Pascolo