Giovedì 22 giugno ricorre il 25° anniversario della scomparsa di Antonio Comelli, indimenticato esponente politico della Democrazia Cristiana che fu per oltre un decennio presidente della Giunta Regionale. E fu un decennio caratterizzato dalla immane tragedia del terremoto del 1976, e della successiva ricostruzione che venne affrontata da Comelli con grande impegno e saggezza, tanto da meritarsi il titolo di "Presidente della Ricostruzione".
La famiglia ha voluto ricordare questa data con la santa Messa che verrà celebrata nella Cattedrale di Udine, giovedì 22 giugno alle ore 19:00 unendo al ricordo di Antonio anche quello della moglie Orvega, scomparsa qualche anno dopo.
L'occasione dell'anniversario costituisce una occasione importante per l'Associazione Partigiani Osoppo per ricordare la figura del partigiano "Corte" (questo infatti era il nome di copertura di Antonio Comelli nella Osoppo). La esemplare vicenda della Osoppo fu la scuola di una classe politica e amministrativa che di fatto governò il Friuli nei decenni del dopoguerra, e di tale esperienza è importante fare memoria ricordandone i protagonisti come appunto Antonio Comelli.
Alla conclusione della Messa verrà distribuito ai presenti un libretto dal titolo ANTONIO COMELLI "CORTE" ricordando in tal modo pagine importanti - ma dimenticate - del nostro Friuli.