Il dottor Alessandro Cencig, figlio del comandante della Osoppo Manlio, nome di battaglia “Mario” ci ha onorato di un gradito dono: ci ha infatti donato due quadri dell’artista Vitaliano Parussini, che facevano parte della collezione paterna.
Stiamo parlando di due personaggi entrambi conosciutissimi e stimati nell’ambito della Osoppo: “Mario” infatti fu uno dei protagonisti della resistenza osovana, in quanto fu il promotore di quella che venne definita la “Banda di Attimis” e poi fu senz’altro uno dei comandanti osovani più importanti e attivi.
Vitaliano Parussini, che fu invece un giovanissimo partigiano (classe 1926) nel Battaglione Guastatori, nel dopoguerra mise a disposizione della Associazione Partigiani Osoppo la sua bravura artistica: fu lui infatti a realizzare il logo dell’APO, così come i disegni che abbellivano manifesti, locandine e giornali che venivano via via realizzati.
I due quadri sono stati collocati nella Sala di Lettura della nostra Biblioteca, contribuendo non solo ad abbellire il locale ma costituiscono un richiamo forte alla storia della Osoppo. Un grazie ancora al dottor Cencig a nome di tutta la Associazione.