UN GELSO NEL PARCO DELLA RIMEMBRANZA A UDINE PER RICORDARE GIOVANNI PALATUCCI

Il Parco della Rimembranza a Udine ha una nuova pianta: si tratta di un gelso, pianta tipica del Friuli, che ricorderà Giovanni Palatucci (1909-1945) questore reggente di Fiume. In tale veste si  prodigò per salvare la vita a numerosi Ebrei; scoperto  venne imprigionato e  deportato a Dachau dove morì il 10 febbraio 1945. Giovanni Palatucci è uno degli oltre settecento italiani proclamati Giusto tra le nazioni.

Nel 1955 gli è stata concessa una medaglia d’oro, dall’Unione delle Comunità Israelitiche Italiane in segno di gratitudine. In occasione della Festa della Polizia, (Roma, 19 maggio 1995), il Questore Palatucci è stato decorato alla memoria dal Presidente della Repubblica Italiana, Oscar Luigi Scalfaro, con la Medaglia d’Oro al Merito Civile. 
Il 21 marzo 2000 il Vicariato di Roma ha emesso l’Editto per l’apertura del processo di beatificazione del Servo di Dio Giovanni Palatucci, avvenuta il 09 ottobre 2002.  Inoltre, in occasione della cerimonia ecumenica Giubilare del 7 maggio 2000, il Santo Padre Giovanni Paolo II lo ha annoverato tra i martiri del XX Secolo.

Anche Udine ha voluto quindi ricordare questo testimone del XX secolo con una cerimonia organizzata dal Comune e dalla Questura. Oltre al Sindaco Pietro Fontanini e al Questore Manuela De Bernardin Stadoan, hanno partecipato l'Arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, la movm Paola Del Din, il Presidente del Consiglio Regionale Piero Mauro Zanin ed il vice presidente della Regione, Riccardo Riccardi, assieme a numerose autorità. Presenti anche le Associazioni d'Arma e combattentistiche: oltre alla Associazione della Polizia di Stato, l'APO, l'Anpi, l'ANED e l'Associazione degli Esuli istriani, Fiumani e dalmati, con la bandiera di Fiume.

La commemorazione è stata tenuta dal professor Tommaso Piffer che ha ricordato la figura di Giovanni Palatucci.

Dove e quando:
Udine - parco della Rimembranza
5 marzo 2022
L'intervento del prof. Tommaso Piffer