La comunità di Nimis il 25 agosto ricorda l’eccidio perpetrato dai tedeschi a Torlano, in quella giornata del 1944, uccidendo ben 33 fra uomini, donne e bambini. Come ogni anno la cerimonia avrà inizio con la santa messa celebrata presso la parrocchiale di Torlano alle ore 11. Seguirà il corteo fino al cimitero del paese dove si terranno gli interventi commemorativi.
Riportiamo una breve cronistoria dell’eccidio tratta da ‘Storia di guerra 1940-45 L’asilo ed il paese’ (pag. 16) Diario di Suor Camilla Bendoni Superiora dell’Asilo di Nimis durante gli anni della guerra. “Il furore tedesco cresceva e la sete di vendetta li bruciava. Un giorno, riunite molte forze corazzate, tentarono ancora di passare la frontiera… I partigiani avveduti puntarono le mitraglie e colpirono due tedeschi. Allora il furore e l’odio fecero vendetta. Rastrellarono nella borgata 38 tra uomini, donne e bambini e li rinchiusero in una stalla, dettero fuoco a tre case e presili, a uno ad uno, dopo una fucilata li gettarono nelle fiamme semivivi”
L’APO, come ogni anno sarà presente alla cerimonia con una propria delegazione ed il labaro.