TERESIO OLIVELLI: TESTIMONE DEL "SECOLO BREVE"

Si terrà SABATO 22 APRILE la cerimonia in ricordo di TERESIO OLIVELLI, alpino, partigiano, deportato nel campo di concentramento di Hersbruck dove fu brutalmente ucciso nel gennaio del 1945.

La cerimonia è stata promossa e organizzata dalla Associazione Partigiani Osoppo Friuli, in collaborazione con il Comune di Udine, nell'ambito delle manifestazioni per la celebrazione della Festa della Liberazione.

La cerimonia avrà inizio alle ore 10:30 con lo scoprimento della lapide collocata sulla facciata dell'edificio al civico 83 di via Pracchiuso, dove ottanta anni fa, Teresio Olivelli trovò ospitalità e rifugio grazie alla famiglia Ariis. Egli infatti nell'ottobre del 1943 riuscì a fuggire dal campo di prigionia in Austria e, su indicazione di un udinese prigioniero con lui, si rivolse alla famiglia Ariis per trovare sostegno: voleva rientrare in Lombardia dove viveva la sua famiglia.

Dopo alcune settimane di sosta in via Pracchiuso riuscì ad organizzarsi per proseguire il ritorno verso casa, dove lo attendeva un pressante impegno nella resistenza cattolica che lo portò ad essere nuovamente prima incarcerato e poi deportato nel lager tedesco. Nel corso della cerimonia verrà ricordata la sua straordinaria figura ed il sacrificio della sua giovane vita, che lo ha portato alla beatificazione avvenuta a Vigevano nel febbraio del 2018.

Dopo lo scoprimento della lapide, la cerimonia proseguirà nella antistante chiesa di San Valentino dove interverranno nell'ordine: il Sindaco di Udine ed il presidente della Associazione Partigiani Osoppo che porteranno rispettivamente il saluto della città e della associazione. Seguiranno l'intervento di don Marco Minin, cappellano militare della Brigata "Julia" e del dott. Luigi Ariis, che porterà il ricordo di Teresio Olivelli a cui la famiglia è rimasta molto legata.

Concluderà l'intervento di mons. Paolo Rizzi, che è stato postulatore della Causa di Beatificazione del giovane lombardo.

Al termine dell'incontro verrà recitata la preghiera al Beato Teresio Olivelli.

Nell'occasione verrà distribuita la pubblicazione dedicata alla sua memoria realizzata dalla Associazione.

 

E' POSSIBILE SCARICARE IN FORMATO PDF LA LOCANDINA ED IL TESTO INTRODUTTIVO DELLA PUBBLICAZIONE

Dove e quando:
Udine via Pracchiuso, 83 - a seguire nella Chiesa di San Valentino
SABATO 22 APRILE 2023
ore 10:30
Teresio Olivelli (1916-1945)