Come lo scorso anno vogliamo riproporre un PERCORSO DELLA MEMORIA, seguendo le orme lasciate da Pietro Maset “Maso”, eroe dalla “Osoppo” medaglia d’oro al valor militare.
Lo vogliamo fare perché riteniamo un nostro preciso dovere che corona gli innumerevoli impegni di quest’ultimo periodo per celebrare la Festa della Liberazione.
Lo vogliamo fare con le persone che condividono con noi questo percorso che spesso percorriamo “in solitaria”, ma che prima o poi trova un consenso che ci rende orgogliosi.
Questa è la strada della Osoppo e constatiamo che sta ricevendo sempre maggiori riconoscimenti e sostegni, come si è visto anche di recente con gli onori tributati dalle massime autorità dello Stato alla nostra Presidente Onoraria, Paola Del Din.
Abbiamo quindi pensato per quest’anno di organizzare la cerimonia
DOMENICA 7 MAGGIO
con il seguente programma:
ore 11:00 cimitero di Scomigo per la deposizione di una corona sulla tomba di Pietro Maset
“Maso”;
ore 11:45 cimitero di Ogliano per ricordare la figura di Francesco Serena e i 5 partigiani fucilati dai tedeschi - anche qui sarà presente don Fulvio Silotto parroco di Ogliano e Scomigo.
Al termine della cerimonia seguirà un momento conviviale con gli amici del Gruppo Alpini di
Ogliano,mentre nel primo pomeriggio (verso le 14:30) saremo nel cimitero di San Fior di
Sotto per ricordare Caterina Zanette, fidanzata di Pietro Maset.