Studenti del Liceo "Pascal" di Busto Arsizio in visita alle Malghe di Porzus

Nei giorni scorsi una classe del Liceo Scientifico “Blaise Pascal” di Busto Arsizio si è recata in visita alle malghe di Porzus.

 

Nei giorni scorsi una classe del Liceo Scientifico “Blaise Pascal” di Busto Arsizio si è recata in visita alle malghe di Porzus.

La classe quinta era accompagnata da due insegnanti, le professoresse Maria Luisi e Mariachiara Tori, le quali hanno coinvolto i ragazzi in un approfondito percorso di lettura del Novecento. Un percorso che ha visto tributare una doveroso omaggio ad alcuni luoghi significativi della nostra Regione: le malghe di Porzus, ma anche il Sacrario di Redipuglia, la Risiera di San Saba e la Foiba di Basovizza. 

 

La visita nella nostra Regione è significativamente iniziata alle malghe di Porzus, luogo che ha assunto un valore emblematico delle contraddizioni e dei contrasti ma anche delle riflessioni sul Novecento e sui drammi che hanno attraversato quello che viene chiamato “Il secolo breve”. 

Riflessioni che non sono mancate nelle relazioni che i ragazzi di Busto Arsizio hanno esposto e che hanno suscitato l’apprezzamento degli osovani presenti. Sulla scia delle riflessioni degli studenti sono seguiti alcuni interventi che hanno aiutato i ragazzi ed i loro insegnanti a inquadrare l’eccidio delle malghe dentro il contesto storico, territoriale ed ideologico che portò al compiersi dello spietato eccidio perpetrato dai GAP di Mario Toffanin “Giacca”. 

 

Al temine dell’incontro alle malghe la classe ha proseguito verso la visita al Sacrario di Redipuglia. 

 
Dove e quando:
Attimis/ Porzus
17 Marzo 2015