Si è tenuta oggi presso la Casa dell'Immacolata di don Emilio de Roja l'Assemblea dei soci dell'APO, convocata per gli adempimenti ordinari e cioè l'approvazione del Conto Consuntivo 2021 ed il Bilancio Preventivo 2022.
L'Assemblea, presieduta da Paride Cargnelutti è iniziata con un momento di silenzio e raccoglimento per ricordare un caro amico che ci ha lasciato in questi giorni: Emilio Boscheratto di Susegana (Treviso), animatore e grande sostenitore della nostra Associazione in terra veneta. Sono seguite poi la illustrazione del Conto Consuntivo 2021 e del Bilancio di previsione del 2022. E' stata registrata la soddisfazione da parte dei soci che dopo la discussione hanno approvato all'unanimità i due documenti contabili che avevano ottenuto anche il parere favorevole del Collegio Sindacale.
"Con questa Assemblea - ha spiegato il Presidente Volpetti - si è dato attuazione a quanto previsto dal nuovo Statuto che è stato approvato dal Presidente della Regione nel 2020: in quell'anno infatti la Regione ha riconosciuto la personalità giuridica all'APO e ha approvato il nuovo statuto con il quale ci si è adeguati alle nuove normative sul Terzo Settore".
"Dopo i due anni della pandemia che ci hanno costretto a restare lontani dalla Casa dell'Immacolata - ha proseguito Volpetti - quest'anno ci siamo potuti ritrovare in questo luogo che per noi ha un significato tutto particolare perchè ci ricorda la figura di don Emilio a noi così cara e significativa, come abbiamo potuto dimostrare con la mostra a lui dedicata e che si è tenuta dal 26 febbraio al 24 aprile scorsi."
"In questi giorni ricorreva un anniversario molto speciale: infatti il 17 maggio del 1947, cioè 75 anni fa, venne sottoscritto l'atto costitutivo della nostra Associazione.Avevamo programmato un convegno nazionale da ternersi in questi giorni, ma gli impegni di alcuni oratori ci hanno costretto a rinviare il momento celebrativo a ottobre prossimo" ha annunciato in conclusione Volpetti.
Alla conclusione il presidente dell'Assemblea Paride Cargnelutti ha voluto esprimere il suo apprezzamento e quello di tutti i soci per l'encomiabile lavoro svolto dal Consiglio Direttivo e che fa della nostra Associazione un punto di riferimento per l'intera comunità regionale