SI E' SVOLTA LA 77^ EDIZIONE DELLA FESTA DI LEDIS

Si è svotla la 77^ edizione della Festa di Ledis, che la comunità di Gemona del Friuli ha promosso fin dall'immediato dopoguerra per ricordare i 53 partigiani gemonesi caduti nella Guerra di Liberazione. Anche quest'anno la partecipazione è stata numerosa ed è iniziata con la Santa Messa celebrata da don Juan Carlos Cerquera, collaboratore della Parrocchia di Gemona. Sono seguiti gli interventi di Jurij Cozianin, bibliotecario e archivista dell’Associazione Partigiani Osoppo-Friuli (saluti e lettura Preghiera del ribelle del Beato Teresio Olivelli) Loris Cargnelutti, vice sindaco di Gemona, Lodovico Copetti, in rappresentanza della Sezione ANPI Gemona-Venzone, Barbara Zilli, Assessore Regionale FVG. Le conclusioni sono state tratte da Jurij Cozianin.

Erano presenti: Ivo Del Negro, presidente Sezione ANA di Gemona e Armando Copetti, Consigliere Sezionale, il Maresciallo Maurizio Bertoni, Presidente della Sezione Carabinieri di Gemona, il Luogotenente Giovanni Pes, già Comandante della Stazione dei Carabinieri di Gemona Lorenzo Londero, Presidente Sezione ANPI di Venzone, Dario Di Gallo, Comandante Sezione Forestale di Gemona, Giuseppe Turchetti, responsabile squadra P.C. Comune di Gemona.

Erano presenti i Vessilli dell’Associazione Partigiani Osoppo-Friuli, della Sezione ANA di Gemona, il Gonfalone del Comune di Gemona e le bandiere dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Gemona e dell’ANPI sezione Gemona-Venzone.

Il momento conviviale è stato poi gestito, come ogni anno, dal Comitato Amici di Ledis.

Dove e quando:
Ledis di Gemona del Friuli
28 agosto 2022
Un momento della cerimonia