SAN GIORGIO DI NOGARO RICORDA IL SACRIFICIO DEL FINANZIERE GIUSEPPE CIANINO

Martedì 2 maggio alle ore 18:00 si terrà a San Giorgio di Nogaro l'annuale cerimonia che ricorda lo scoppio della bomba in via Max di Montegnacco, che il 2 maggio del 1945 causò la morte di 23 persone. Con l'occasione verrà ricordata la figura dell'appuntato delle Fiamme Gialle Giuseppe Cianino, partigiano della Osoppo Friuli. Nel corso della cerimonia infatti il presidente dell'APO Roberto Volpetti, ricorderà la figura di Giuseppe Cianino, originario di Castellammare del Golfo (prov. di Trapani) e che trovò la morte il 29 aprile del 1945: venne infatti catturato a Carlino da un reparto tedesco in ritirata e siccome gli vennero trovati addosso alcuni documenti compromettenti venne ucciso sul posto. Cianino che faceva parte della rete clandestina della Osoppo si stava recando a Marano Lagunare per avvertire la popolazione che c’era il serio rischio che i tedeschi bombardassero il paese per vendicare alcuni commilitoni che erano morti a seguito di scontri con i partigiani.
Dove e quando:
San Giorgio di Nogaro
2 maggio 2023
ore 18:00
Giuseppe Cianino (1909-1945)