SABATO 9 NOVEMBRE A TREPPO GRANDE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA SACRA "CANTABILIS HARMONIA" IN RICORDO DEGLI OSOVANI GIANCARLO E CESARE MARZONA

L’Associazione Musicale “Vincenzo Colombo” di Pordenone ormai da vari decenni organizza il Festival Internazionale di Musica Sacra “Cantabilis Harmonia” giunto alla 37^ edizione e che quest’anno si terrà a Treppo Grande. Due i motivi che hanno spinto gli organizzatori a scegliere questa località adagiata sui primi colli morenici del Friuli: anzitutto la presenza del prezioso organo settecentesco che arricchisce la chiesa parrocchiale e che costituisce un elemento essenziale per una rassegna di musica sacra. Si tratta infatti di un organo realizzato nel 1770 da Francesco Dacci, fabbricante di organi veneziano (1712-1784) che realizzò parecchi strumenti per le chiese del Friuli collinare. L’altro aspetto è costituito da un coro di altissimo livello: il Coro Alpe Adria che opera da decenni con un vasto repertorio musicale, e che senz’altro è uno dei più importanti complessi coreutici friulani, che ha tenuto concerti in varie regioni e all’estero.

Il Coro, diretto dal Maestro Valerio Simonini è composto da 25 voci miste e sarà accompagnato nel corso della Rassegna dall’organista Lorenzo Marzona. E proprio al padre e allo zio di Lorenzo Marzona sarà dedicato uno spazio del Festival: si tratta dei due fratelli Cesare e Gian Carlo Marzona di cui per entrambi quest’anno ricorrono anniversari degni di essere ricordati.

Di Cesare (1924-2018), che per quattordici anni fu Presidente dell’Associazione Partigiani Osoppo, ricorre quest’anno il centenario della nascita, mentre di Gian Carlo, (1922-1944) ricorre l’80° della morte: egli infatti fu ucciso dai soldati tedeschi che lo avevano fermato al Bivio Morena di Tricesimo, trovandolo assieme ad un altro partigiano della Brigata Osoppo, in possesso di armi. Gian Carlo venne insignito di medaglia d’Argento al valor militare alla memoria. Il ricordo dei due fratelli è rimasto impresso non solo nella comunità di Treppo Grande, cui erano molto legati, ma dell’intero Friuli, che ogni anno li ricorda.

Si è voluto così unire il significato della Rassegna di musica sacra, con il ricordo dei due fratelli, così intimamente legati, e protagonisti di una stagione, certo complessa, ma che presenta figure importanti per la testimonianza che ancora oggi sanno trasmettere. La Rassegna di musica sacra, preceduta da una testimonianza storica alle ore 20.30 in piazza Giancarlo Marzona, si terrà presso la chiesa parrocchiale di Treppo Grande alle ore 20.45 con ingresso libero, e sarà sostenuta sia dalla Amministrazione comunale di Treppo Grande che dalla Associazione Partigiani Osoppo Friuli, il cui Presidente, Roberto Volpetti, ricorderà le due figure di Cesare e Gian Carlo Marzona. Interverrà anche il Consigliere regionale Manuela Celotti.

SI ALLEGA MANIFESTO SCARICABILE
Dove e quando:
Treppo Grande
sabato 9 novembre 2024
ore 20,45