Una bella giornata di sole ha accompagnato anche quest'anno il ritrovarsi dell'Osoppo al passo Rest per commemorare la battaglia del 17 ottobre 1944 che vide affrontarsi i fazzoletti verdi in numero inferiore e male armati con l'esercito tedesco in rastrellamento. Fu una battaglia di raro eroismo che ebbe a dimostrare il coraggio e l'abnegazione di tanti eroici combattenti per la libertà.
Quest'anno l'incontro si è anticipato il giorno 8 ottobre ed è stato aperto come di consueto dal Sindaco di Tramonti di Sopra, presente con i suoi colleghi di Meduno, Cavasso Nuovo e Tramonti di Sotto.
Deposta la corona di omaggio al cippo che ricorda i caduti, una preghiera è stata recitata dal vicario foraneo e dal rappresentante della comunità evangelica. Il Presidente dell'ANPI di Pordenone ha quindi portato il suo saluto ricordando il valore della pace. Ha concluso Roberto Tirelli con una riflessione sul momento storico in cui viviamo facendo un parallelo con l'esperienza nata dalla resistenza friulana .