Sabato 22 ottobre l'APO ricorderà il 75° anniversario di fondazione della Associazione: il 17 maggio del 1947, venticinque patrioti delle Brigate Osoppo si diedero appuntamento presso lo studio udinese del notaio Nicolò Marzona per costituire l'Associazione Osoppo Friuli, con sede in Udine.
Per ricordare questo importante traguardo, abbiamo organizzato la manifestazione OSOPPO FRIULI: UNA LUNGA STORIA DI LIBERTA' che si terrà presso l'Auditorium del Centro Culturale delle Grazie, in via Pracchiuso a Udine con il seguente programma:
ore 10:30 saluto di benvenuto da parte della movm Paola Del Din;
saluto del Sindaco di Udine, Pietro Fontanini
saluto dell'Assessore regionale alla Cultura Tiziana Gibelli
altri indirizzi di saluto istituzionali.
ore 11:00 Saluto del Presidente dell'APO Roberto Volpetti
proiezione del video UNA LUNGA STORIA DI LIBERTA'
seguita da alcune brevi testimonianze
ore 11:40 Intervento del prof. Ernesto Galli della Loggia
"LA RESISTENZA DELLA OSOPPO. UNA MEMORIA FINALMENTE CONDIVISA"
ore 12:30 Conclusione della cerimonia
Si segnala che è possibile parcheggiare l'auto nel cortile interno del Centro Culturale delle Grazie (accesso da via Pracchiuso n. 19)