SABATO 22 APRILE INAUGURAZIONE AL TEMPIO OSSARIO DELLA MOSTRA "LA STAMPA CLANDESTINA NELLA RESISTENZA IN FRIULI (1943-1945)"

Sabato 22 aprile alle ore 16,30 si aprirà al Tempio Ossario di Udine una mostra sulla stampa clandestina durante la resistenza in Friuli. Il luogo è quanto mai appropriato perchè nei vasti locali del luogo sacro nascevano molti fogli poi diffusi in città ed in periferia a rischio della vita di coloro che li portavano con sè qualora fossero stati scoperti dai tedeschi.E anche quanti s'improvvisavano tipografi qualora si fosse fatta un'irruzione sarebbero stati passati per le armi. Su di loro però vegliavano due sacerdoti patrioti eccezionali i cappellani don Giorgio Vale e don Albino Perosa entrambi appartenenti all'Osoppo Friuli.

La mostra, che riporta alcune delle testate di tutte le opinioni uscite in quei mesi, vuol rendere omaggio a quanti hanno scritto, stampato e diffuso una informazione alternativa a quella degli occupanti e dei giornali da essi controllati. Nel biennio 1943-45 non vi erano molte fonti di informazione in grado di divulgare i valori della libertà, anzi venivano denigrati e chi combatteva per la giusta causa era trattato da bandito.

Alla presentazione inteverranno per un saluto  il Sindaco di Udine Alberto Felice De Toni, il presidente dell'APO Roberto Volpetti e un rappresentante della Parrocchia del Tempio Ossario. Seguiranno gli interventi del dottor Roberto Tirelli, curatore della mostra e di Santo Montalto incaricato dalla Parrocchia  di seguire la valorizzazione storica del Tempio Ossario.

Dove e quando:
UDINE TEMPIO OSSARIO
SABATO 22 APRILE 2023
ORE 16:30
La stampa clandestina nella Resistenza in Friuli (1943-1945)