RICORDATO IL 48° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA A BRESCIA

Ricordato il 48° anniversario della strage di piazza della Loggia, l’attentato terroristico di matrice neofascista compiuto il 28 maggio 1974 a Brescia nella centrale piazza della Loggia. Alle 10 e 12 una bomba contenente almeno un chilogrammo di esplosivo nascosta in un cestino portarifiuti fu fatta esplodere mentre era in corso una manifestazione contro il terrorismo neofascista.

L'attentato provocò la morte di 8 persone e il ferimento di altre 102. È considerato uno degli attentati più gravi degli anni di piombo, assieme alla strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969 (17 morti), alla strage del treno Italicus del 4 agosto 1974 (12 morti) e alla strage di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti).

Dove e quando:
Brescia - Piazza della Loggia
28 maggio 1974
Brescia Piazza della Loggia - 28 maggio 1974