RICORDATO A GALLESANO D’ISTRIA IL SACRIFICIO DI DON ANGELO TARTICCHIO

Si è tenuta nei giorni scorsi a Gallesano d’Istria la santa messa in ricordo di Don Angelo Tarticchio, nato in quella località istriana nel 1907 e ucciso dalle milizie titine il 16 settembre del 1943. Don Angelo fu prelevato dalla canonica di Villa di Rovigno subito dopo l’Armistizio dell’8 settembre, fu successivamente condotto dal Carcere del Castello di Pisino in una cava di bauxite vicino a Lindaro, dove venne seviziato e torturato e infine gettato nella stessa cava.

Nel corso della cerimonia a Gallesano è stata presentata una prima biografia di don Tarticchio scritta da mons. Marijan Jelenic parroco emerito di Dignano d’Istria.

Alla cerimonia erano presenti delegazioni della Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e della Propordenone oltre che della corale dell'Associazione delle comunità istriane di Trieste che ha accompagnato la santa messa celebrata da mons. Ivan Milovan, vescovo emerito di Parenzo-Pola.

Dove e quando:
don Angelo Tarticchio (1907-1943)