Una giornata intensa quella di Paola Del Din, ieri 9 aprile. Al mattino la cerimonia presso il Carcere di Udine per ricordare i 29 partigiani fucilati 80 anni fa. "Renata" nel suo intervento ha voluto ricordare la figura del partigiano Mario Modotti "Tribuno", garibaldino, che tutti gli osovani hanno sempre ricordato come una persona di grande umanità e con un grande fascino. Proprio nelle ore in cui si compiva questa grande tragedia al carcere di Udine, ero sull'aereo che mi avrebbe riportato in Fruli, potendo così riabbracciare mia madre e mia sorella."
Nele pomeriggio la medaglia d'oro ha partecipato alla presentazione del libro "Guerra Partigiana. Considerazioni e testimonianza di un soldato" le memorie del generale Alberto Li Gobbi, anch'egli medaglia d'oro al valor militare per la resistenza, pubblicazione curata dal figlio Antonio. Di fronte al numeroso pubblico, Paola Del Din ha risposto alle domande del moderatore Franco Tosolini, intervenendo con precisione in merito al rapporto con gli Alleati e il ruolo delle forze armate nella Guerra di Liberazione. Proprio nel corso della conferenza è giunta la notizia che il Re Carlo III, parlando a Montecitorio di fronte a tutti i parlamentari, ha voluto rendere omaggio alla medaglia d'oro friulana ricordando "l'eroismo della resistenza nell'esempio di Paola Del Din che, addestrata dallo Special Operation Executive, si lanciò con il paracadute per compiere la sua missione a sostegno degli Alleati, 80 anni fa. So che in questa giornata penseremo tutti a Paola che ora ha 101 anni, celebrando il suo coraggio."