PRESENTATO ANCHE A PORTOGRUARO IL LIBRO DI MASSIMILIANO GALASSO SUL MAGGIORE MARCO BIANCHI PATRIOTA DELLA BRIGATA OSOPPO

 

Si è tenuta presso la Biblioteca Civica di Portogruaro la presentazione del libro dedicato al maggiore Marco Bianchi, nato a Marano Lagunare, e vissuto fra Latisana e Udine, che collaborò con la Osoppo della Bassa Friulana. Egli nell'agosto del 1944 venne arrestato dalla Polizia Tedesca e, dopo un periodo di detenzione presso le carceri di via Spalato, venne deportato nel campo di concentramento di Dachau dovè morì il 22 gennaio del 1945.

L'incontro è stato organizzato dal Centro Culturale "Aldo Mori" di Portogruaro e ha visto la partecipazione, oltre che dell'autore del libro. anche di Lucio Zanon e Roberto Sandron, presidente e direttore del Centro culturale, Noel Sedran, pronipote di Marco Bianchi, e attuale sindaco di Fossalta di Portogruaro, del presidente dell'APO Roberto Volpetti e dell'Assessore comunale  Pietro Rambuschi che ha portato i saluti della Amministrazione di Portogruaro.

 

Qui di seguito il testo dell'intervento di Roberto Volpetti  Presidente della Associazione Partigiani Osoppo
Dove e quando:
Portogruaro
10 giugno 2022
Il presidente Volpetti e l'autore del libro Massimiliano Galasso