SI è svolta sabato 27 maggio la Assemblea della Associazione che è stata convocata per gli adempimenti previsti dallo Statuto sociale: l'approvazione della relazione sulla attività svolta ed il conto consuntivo per il 2022 e la approvazione degli indirizzi sull'attività dell'anno in corso con il relativo bilancio di Previsione.L'Assemblea si è svolta come da tradizione presso la Casa dell'Immacolata di don Emilio de Roja, in via Chisimaio a Udine.
A presiedere l'Assemblea è stato chiamato il neo eletto sindaco di Martignacco Mauro Delendi, il quale ha innanzitutto ricordato i soci deceduti nel corso dell'ultimo anno: Pier Giorgio Bressani, Roberto Polo, Giacomo Ivano Del Fabbro, Gianni Cuberli, Paola Lettich, Aldo Marchiol, Laura Passarella, Renato Lena, Camillo Burgos di Pomaretto, Sergio Sinicco, Giuseppe Barboni, Lieto Canciani, Tiziano Venier, Aldo Gabriele Renzulli.
Ha preso quindi la parola il presidente della Associazione Roberto Volpetti il quale ha introdotto con queste parole il filmato che riassume l'attività svolta dall'APO nel corso del 2022: "Si tratta di un filmato che abbiamo prodotto per l'occasione e che riassume i filmati che sono stati girati nel corso delle cerimonie e manifestazioni che sono state promosse nel corso del 2022. Ci è sembrato uno strumento più adeguato a ricordare le importanti occasioni che ci hanno visto protagonisti."
Volpetti ha poi ricordato come il 2022 sia stato caratterizzato dalla ricorrenza del 75° anniversario di fondazione dell'APO, anniversario che ha trovato la sua degna conclusione con l'incontro che si è tenuto lo scorso mese di ottobre presso il Centro Culturale delle Grazie alla presenza di Ernesto Galli della Loggia che ha tenuto la sua lectio magistralis..
E' seguito il dibattito nel corso del quale sono intervenuti i soci: Colaoni, Dominutti, Paoletti, Cortolezzis, Ciani, Cozianin e Burelli i quali hanno sottolineato la necessità privilegiare l'impegno a favore delle nuove generazioni ed in particolare del mondo scolastico, evidenziando il ruolo insostituibile svolto dalla nostra Associazione. Il dibattito ha fornito quindi gli indirizzi sull'attività per il corrente anno e per quelli successivi. La Assemblea si è chiusa con l'approvazione del Bilancio preventivo per il 2023.
La relazione sull'attività svolta viene resa disponibile tramite il sito istituzionale della Associazione: è scaricabile il file in formato pdf.