NIMIS HA RICORDATO IL 78° ANNIVERSARIO DELL'INCENDIO DEL PAESE
Nimis ha ricordato oggi il 78° anniversario dell'incendio del paese con una cerimonia, organizzata assieme alla sezione degli ex internati e che ha avuto inizio in Duomo con la messa di suffragio celebrata dal parroco, mons. Rizieri De Tina.E' proseguita poi presso il Parco della Rimembranza con l'omaggio al monuimento a Caduti di tutte le guerre e le vittime dei campi di concentramento. Come ogni anno sono stati ricordati ad alta voce e con un tocco di campana, i nome degli abitanti di Nimis morti nei campi di concentramento o in conseguenza della deportazione. Unico intervento è stato quello del Sindaco, Giorgio Bertolla, che ha ricordato l'importanza di ascoltare i testimoni, alcuni dei quali ancora viventi. Fra questi ha citato, Bruno Fabretti, 99 anni, vittima della deportazione, e il patriota osovano Igino Bertoldi, presente anch'egli alla cerimonia, 96 anni.
Alla cerimonia erano presenti gli allunni della scuola media, accompagnati dagli insegnanti. una folta rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d'arma: Alpini, Carabinieri, ANPI e una delegazione dell'APO con il labaro.
Dove e quando:
Nimis
29 settembre 2022