MUSEO DELLA RESISTENZA NELLA CASERMA PIAVE DI PALMANOVA: L'OSOPPO ESPRIME SODDISFAZIONE PER L’ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DI UDINE

L’Associazione Partigiani Osoppo Friuli esprime la propria soddisfazione per l’ordine del giorno approvato quasi all’unanimità dal Consiglio Provinciale di Udine in merito alla realizzazione del Museo della Resistenza presso la ex Caserma Piave di Palmanova. Il Consiglio provinciale infatti con il proprio ordine del giorno ha voluto condividere quello approvato tempo addietro dal Consiglio comunale di Palmanova, precisando però che: “- il progetto museale rappresenterebbe un momento di sintesi e riflessione sulla Resistenza in Friuli Venezia Giulia, movimento che, sul nostro territorio, è stato caratterizzato dall’azione di due formazioni partigiane, le Brigate Garibaldi e Osoppo-Friuli, contraddistinte da diverse prospettive ideologiche ma spinte dalla medesima aspirazione di libertà e per le quali è necessaria una comune costruzione di un percorso per una memoria condivisa di tutta la Resistenza al nazifascismo così come auspicato dal Presidente della Repubblica on. Giorgio Napolitano nel corso della visita in Friuli nel maggio del 2012.” L’Associazione Partigiani Osoppo – Friuli nel condividere questa impostazione ringrazia il Presidente della Provincia e tutti i gruppi consiliari che hanno votato l’ordine del giorno, e incoraggia tutti coloro che, in questi difficili giorni per l’Italia, condividono l’obiettivo di rileggere la nostra storia per creare le condizioni di una memoria condivisa perché “Abbiamo il dovere di costruire sulla verità la speranza del nostro futuro” come di recente ha affermato il Ministro della Difesa Mario Mauro in visita al Bosco Romagno per rendere omaggio ai patrioti dell’Osoppo.

Udine, 2 ottobre 2013

Associazione Partigiani Osoppo Friuli
Dove e quando:
2 Ottobre 2013