Prosegue la rassegna organizzata dall’Associazione Partigiani Osoppo e finalizzata a presentare alcune pubblicazioni dedicate ai protagonisti della storia della Brigata Osoppo.
Il secondo appuntamento si terrà MERCOLEDI’ 17 APRILE alle ore 17:30 a Udine, presso la SALA GUSMANI di Palazzo Antonini, Università di Udine, via Petracco, 6: verrà presentato il libro ANTONIO PILO UN’EROICA FIAMMA GIALLA di Gerardo Severino, Col. (Aus) della Guardia di finanza.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Partigiani Osoppo, assieme al Comune di Udine, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Udine, alla Sezione udinese dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia e al Circolo Sardi “Montanaru” di Udine.
L’incontro sarà aperto con l’intervento del prof. Paolo Pascolo, referente del Magnifico Rettore della Università di Udine, cui seguiranno gli interventi di saluto dell’Assessore comunale alla cultura Federico Pirone, del presidente dell’APO Roberto Volpetti, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Enrico Spanò.
La presentazione del libro sarà affidata all’autore Gerardo Severino che dialogherà con il giornalista e ricercatore storico Jurij Cozianin.
La figura di Antonio Pilo è assai significativa: nato a Sassari nel 1915, fu arruolato nella Guardia di Finanza e prestò servizio in varie località della Venezia Giulia; dopo l’8 settembre del 1943 entrò a far parte della Brigata Osoppo; nel dicembre del 1944 fu catturato dai tedeschi, e tradotto presso il campo di concentramento di Dachau dove morì pochi giorni prima della liberazione. Attraverso questa pubblicazione, l’autore ha voluto ricostruire l’importante apporto della Guardia di Finanza nella resistenza osovana e che ha visto il tributo di sangue di numerosi appartenenti alle Fiamme gialle.