La scomparsa di Aldo Dominutti ha suscitato il dolore dell’Associazione Partigiani Osoppo alla quale era iscritto.
Aldo Dominutti era nato nel 1917 e aveva partecipato alla Guerra di Liberazione nelle file della Terza Divisione Osoppo, con il nome di battaglia di “Rinaldo”.
Così lo ricorda il presidente dell’APO Cesare Marzona: “Aldo Dominutti portava il nome di battaglia di “Rinaldo”, nome che gli ricordava quello di Rinaldo Dall’Armi, padre della sua sposa Cosetta ed eroe della ritirata di Russia. Ricordiamo Aldo anche perché fu un valido pilota dell’aeronautica militare, uno di quegli uomini che nel dopoguerra costituirono l’ossatura sulla quale rinacquero non solo le forze armate, ma l’intera Italia. Aldo comandò vari reparti e varie basi aeree, andando in quiescenza con il grado di generale. Lo ricordiamo ai nostri incontri assieme alla sua cara sposa Cosetta, alla quale va il nostro forte abbraccio.”