L’Associazione Partigiani Osoppo rivolge il suo saluto a Giuseppe Tonutti, il patriota “Bobi”, che nel dopoguerra fu uno dei protagonisti di una straordinaria stagione della nostra storia, che lo ha visto ricoprire ruoli di grande responsabilità.
Giuseppe Tonutti, classe 1925, dopo l’esperienza della Resistenza nelle file della Osoppo, ricoprì importanti incarichi di responsabilità: parlamentare, e amministratore di importante enti che ebbero un ruolo significativo nello sviluppo della Regione nei difficili anni del dopoguerra e nella ricostruzione dopo il terremoto.
.
“Con la scomparsa di Giuseppe Tonutti – ricorda Roberto Volpetti presidente facente funzione dell’APO – viene a mancare uno degli ultimi testimoni della Resistenza osovana udinese. Ricordiamo un suo intervento del 1986 che abbiamo raccolto in un libretto intitolato “Resistenza e Repubblica” in cui Giuseppe Tonutti ripercorre in modo lucidissimo il ruolo svolto dai partigiani autonomi nella lotta al fascismo prima e nella costruzione della Repubblica poi.”
“La storia di Giuseppe Tonutti, come di tanti suoi coetanei, rimane per noi un esempio straordinario – prosegue Volpetti – e ci sprona a rimanere fedeli alla storia e all’esperienza della Osoppo.”
Udine, 22 luglio 2018
Associazione Partigiani Osoppo – Friuli