Lutto dell’APO per la scomparsa di Fioravante Bucco reduce di Russia e protagonista della Resistenza Osovana

Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA

LUTTO DELL’APO PER LA SCOMPARSA DI FIORAVANTE BUCCO REDUCE DI RUSSIA E PROTAGONISTA DELLA RESISTENZA OSOVANA

Numerosi osovani erano presenti oggi nella chiesa della Purità di Udine dove si sono svolti i funerali del dottor Fioravante Bucco, di 97 anni, il partigiano dell’Osoppo con il nome di battaglia di “Franchi”.
La storia della lunga vita di Fioravante è stata ripercorsa dalla figlia Gabriella.

Nato a Barcis, la famiglia si era poi trasferita in varie località seguendo il lavoro del padre che era una guardia forestale. Lo scoppio della Guerra nel 1940 lo vide studente universitario, carriera che dovette interrompere per andare alla scuola sciatori di Aosta. Nell’agosto 1942 partì per la Russia inquadrato quale ufficiale nel Battaglione Tolmezzo vivendo quindi tutti i drammi di quella sciagurata campagna militare: fu l’unico ufficiale del suo reparto ad essere rientrato in Italia dopo inenarrabili vicende.

Dopo l’8 settembre aderì alla formazione Osoppo operante nella Destra Tagliamento, la Quinta Brigata comandata da Pietro Maset (Maso), anche egli un capitano della Julia già decorato con medaglie d’argento e di bronzo per le campagne in Grecia e in Russia. Fioravante Bucco divenne quindi l’osovano “Franchi” impegnato in varie attività clandestine nella Val Cellina e nella Val Tramontina.

Il dopoguerra lo vide poi conseguire la laurea in agraria, iniziando subito dopo la carriera prima nello stato e poi nella nuova Regione Autonoma Friulia Venezia Giulia, che lo portò a reggere uffici di grande responsabilità nell’ambito della agricoltura.
Nel febbraio dello scorso anno aveva ricevuto la Medaglia del 70° della Liberazione conferita dalla Repubblica e consegnata direttamente dal Sottosegretario alla Difesa on. Domenico Rossi nel corso di una cerimonia che si tenne a Faedis.

page1image15152

Udine, 8 febbraio 2018

Associazione Partigiani Osoppo – Friuli 

Dove e quando:
Udine
8 Febbraio 2018