Il centenario della nascita di Loris Fortuna, nato a Breno, nella Val Camonica bresciana, il 22 gennaio 1924, cade a pochi giorni dalla commemorazione della Giornata della Memoria e tale coincidenza rende ancora più significativo il ricordo di questo esponente di primo piano della politica che fu partigiano della Brigata Osoppo e anche deportato politico in campo di detenzione in Germania.
Abbiamo voluto ricordare la sua figura con una scheda predisposta dal dott. Jurij Cozianin con la quale vengono ripercorse le vicende legate alla Resistenza di cui fu protagonista “Boris”, il nome di copertura che Loris Fortuna aveva assunto nella lotta clandestina.LA SCHEDA è scaricabile cliccando qui sotto sulla icona relativa.
Lo abbiamo poi voluto ricordare con una intervista a Romeo Mattioli, esponente socialista e compagno di battaglie politiche oltre che collaboratore di Loris Fortuna. Nel video qui scaricabile, Mattioli ripercorre gli avvenimenti del periodo che va dal dopoguerra fino al 1985, anno della scomparsa di Loris Fortuna.