COMUNICATO STAMPA
LA SCOMPARSA DI MONS. PIETRO BROLLO ARCIVESCOVO EMERITO DI UDINE
L’Associazione Partigiani Osoppo ricorda la figura di mons, Pietro Brollo, Arcivescovo di Udine dal 2000 al 2009. Nato a Tolmezzo nel 1933, ha vissuto intensamente le vicende del Friuli della seconda metà del Secolo scorso: parroco ad Ampezzo, a Gemona del Friuli, Rettore del Seminario arcivescovile, poi Vescovo ausiliare della Arcidiocesi udinese, Vescovo a Belluno e Feltre, rientrando quindi nella nostra Arcidiocesi nel 2000 subentrando mons. Alfredo Battisti.
L’APO lo ricorda ai tempi del suo incarico di parroco di Gemona del Friuli, e che proprio in tale veste era solito celebrare la Messa in occasione della Cerimonia che fin dai primi anni del dopoguerra si tiene l’ultima domenica di agosto a Ledis per ricordare il sacrificio dei Gemonesi nel corso della Resistenza. Ricordiamo le parole di incoraggiamento e sostegno che in quelle occasioni rivolse ai presenti di quelle cerimonie, così sentite e cariche di sentimenti di memoria. Egli stesso seppur giovane aveva vissuto i tristi giorni della occupazione tedesca e cosacca della Carnia e il ricordo di quelle tragiche vicende lo portava a vivere con intensità il momento del ricordo a Ledis. L’APO si stringe in un abbraccio con la sua numerosa famiglia, alle sorelle, al fratello e a tutti i nipoti e alla Arcidiocesi, che perde un suo importante punto di riferimento.
Associazione Partigiani Osoppo – Friuli
Udine, 6 dicembre 2019