LA SCOMPARSA DI DON RENZO BOSCAROL
Nel dicembre del 1978 fu nominato direttore del settimanale diocesano “Voce Isontina”. Mantenne tale incarico per venti anni: grazie anche al suo impegno Voce Isontina ha saputo essere fucina per tanti giovani che hanno compiuto il percorso di formazione necessario per iscriversi all’Ordine dei giornalisti. Dal novembre 2000, don Boscarol era parroco di Ronchi dei Legionari.
A lungo insegnante nelle scuole della città di Gorizia in ambito culturale ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità nell’Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei, nel centro studi “Senatore Rizzatti” (della cui rivista “Iniziativa Isontina” era anche attualmente direttore e di cui è stato riferimento fondamentale nell’ultimo mezzo secolo), nell’Istituto di storia sociale e religiosa. Significativa la sua partecipazione all’associazione “Concordia et Pax” con la quale aveva organizzato incontri presso luoghi significativi della nostra Regione di confine: ricordiamo in particolare l’incontro che si tenne alle malghe di Porzus, accompagnato dal Presidente dell’APO Cesare Marzona.