LA SCOMPARSA DI DON ODORICO RAFFIN PER LUNGHI ANNI PARROCO DI PIANCAVALLO

E' mancato don Odorico Raffin che per molti decenni è stato parroco di Pian Cavallo.  Nato a Pordenone il 29 marzo 1925, don Odorico Raffin, dopo aver conseguito il diploma di geometra ed essersi nascosto in una cantina di casa per otto lunghi mesi al fine di evitare l’arruolamento nella Repubblica di Salò, a vent’anni è entrato nel Seminario di Concordia-Pordenone. Ordinato sacerdote il 2 luglio 1950, ha svolto le funzioni di insegnante in Seminario e poi di economo. Dal 1970 delegato alla cura pastorale di Piancavallo, ha seguito la parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice per 47 anni, dopo averla fondata nel 1979.

Mettendo a frutto le sue competenze come geometra, a partire dal 1985 ha fatto costruire ben 19 tra chiese e cappelle, in Brasile, tra Macapá e Belém, coadiuvando l’opera missionaria di don Claudio Pighin, missionario del PIME, poi succeduto a lui a Piancavallo. Ha così alternato l’opera pastorale a Piancavallo, con i viaggi missionari in Brasile, in primavera e autunno di ogni anno, fino al 2021. Dopo avere incontrato il movimento di Comunione e Liberazione, attraverso don Cesare Del Zotto, è stato responsabile diocesano del movimento negli anni Ottanta. Uomo di grande umiltà e umanità, si è distinto per la sua capacità di accoglienza e di servizio alla chiesa di Concordia-Pordenone e Brasiliana.

Nel 2022, novantasettenne, ha celebrato la messa a Malga Cjamp per Pietro Maset, nella ricorrenza annuale organizzata dalla Osoppo.

Dove e quando:
Pordenone
16 novembre 2023
don Odorico Raffin (1925-2023)