E’ mancato all’età di quasi 94 anni Mario Del Fabbro di Forni Avoltri, uno degli internati nei campi di concentramento tedeschi.
Era nato a Forni l’11 agosto del 1928 e quindi aveva poco più di 16 anni quando nel settembre 1944 entrò a far parte del Battaglione Monte Canin della Seconda Brigata Osoppo Friuli: nome di battaglia “Lampo”.
Non ci è noto in quale circostanza venne fatto prigioniero dai tedeschi e portato nel campo di concentramento di Mauthausen: probabilmente fu vittima di uno dei tanti rastrellamenti che i tedeschi fecero nel terribile inverno del 1944/45.
Rientrato dal campo di concentramento ha seguito la sorte di quasi tutti i carnici: anni di emigrazione in Svizzera e poi rientrato impegnandosi nel lavoro.
L’Associazione ha voluto esprimere, per il tramite del parroco don Gianluca Molinaro, il proprio cordoglio ai familiari.