Dal 5 al 20 novembre presso il Chiostro delle Grazie, piazza I maggio, Udine, verrà allestita una mostra molto interessante dal titolo:
"Ciò che non muore mai. Nagai, l'atomica e noi"
Paolo Takashi Nagai. Annuncio da Nagasaki
In questo momento storico risulta particolarmente interessante la figura
di Paolo Takashi Nagai, medico radiologo giapponese della prima metà
del secolo scorso, che affronta nella sua vita molteplici avversità, che
culminano con l’esplosione della bomba atomica sulla sua città,
Nagasaki.
Nagai in tutta la sua esistenza si fa continuamente promotore di bene e,
attraverso un percorso personale, divenuto consapevole dell’importanza
di tendere a “ciò che non muore mai”, diventa lui stesso annuncio
incontrabile di speranza e di pace, aiutando il suo popolo a ritrovare
la bellezza della vita e quindi a ricostruire. Così facendo, cambia
radicalmente la sua storia e quella delle persone intorno a lui, fino a
diventare un punto di speranza per l’intera città di Nagasaki.
La mostra sulla vita di Paolo Takashi Nagai ci aiuta ad approfondire le
ragioni della sua posizione umana, dandoci l'occasione di riflettere sul
significato di ciò che abbiamo vissuto e stiamo vivendo e su come
affrontare le difficoltà del quotidiano.
La mostra è stata allestita a cura della Associazione Medicina e Persona del Friuli Venezia Giulia,dal Coordinamento Persona, famiglia, Vita dell'Arcidiocesi di Udine, dalla Associazione Medici Cattolici di Udine con il contributo del Comune di Udine.
La mostra osserverà il seguente orario di apertura: dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30.L'ingresso è gratuito.
L'incontro di inaugurazione della mostra si terrà nell'auditorium del Santuario delle Grazie venerdì 4 novembre alle ore 18.
Parteciperanno alla serata Don Alessio Geretti e la dottoressa Paola Marenco, curatrice della mostra.
Si possono prenotare visite guidate anche per le scolaresche, telefonando ai numeri: 324 5415669 o 329 6768196
Dove e quando:
Udine -Chiostro delle Grazie
dal 5 al 20 novembre 2022
dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30