LA GIORNATA DELLA MEMORIA: LA CERIMONIA A UDINE IN RICORDO DEI DEPORTATI

Si è svolta a Udine presso il monumento in viale della Vittoria che ricorda i deportati nei campi di concentramento, la cerimonia per la commemorazione della Giornata della Memoria.

La cerimonia che viene annualmente organizzata dall'ANED in collaborazione con l'Amministrazione comunale, ANPI e APO si è aperta con l'intervento del Presidente dell'ANED di Udine, Marco Balestra.

Hanno fatto seguito gli interventi di tre studenti degli Istituti superiori udinesi, in particolare dell'Istituto Sello e dell'Istituto Deganutti. Sono intervenuti a conclusione il sindaco di Udine Pietro Fontanini e l'Assessore regionale Barbara Zilli. Tutti gli interventi hanno sottolineato il forte valore che è racchiuso nella commemorazione del sacrificio dei deportati, ebrei, militari, deportati politici. Ad essi va il ricordo commosso e partecipe che in questi ultimi anni ha trovato un significativo e generale apprezzamento.

Per l'APO erano presenti il Presidente Roberto Volpetti, assieme ad alcuni consiglieri ed il labaro.

Dove e quando:
Udine, viale della Vittoria
27 gennaio 2023
Un momento della cerimonia