LA FIVL E L'APO A FAVORE DELL'ISTITUTO STRINGHER DI UDINE

Martedì 11 maggio si è tenuta presso l’Istituto Stringher di Udine la consegna di alcuni tablet, donati dalla Federazione Italiana Volontari della Libertà in collaborazione con l’Associazione Partigiani Osoppo Friuli. L’iniziativa parte lo scorso anno, quando gli studenti dell’Istituto udinese risultano vincitori del Premio Umanità dentro la Guerra, che annualmente premia le classi che hanno svolto un elaborato su questo tema. Il Premio, dedicato alla medaglia d’oro Renato Del Din, viene sostenuto dalla FIVL, e consiste nel pullman gratuito per consentire agli studenti di recarsi in luoghi storicamente significativi della nostra Regione. Quest’anno, la situazione di emergenza sanitaria non ha consentito di poter organizzare la visita di istruzione; di conseguenza la scuola ha richiesto di poter devolvere il Premio per altra finalità. I promotori del Premio hanno dato il proprio assenso e di comune accordo è stata individuata la finalità per cui impegnare la somma accantonata: con la gestione della didattica a distanza, era infatti necessario dotare alcuni studenti di tablet. L’Associazione Partigiani Osoppo ha immediatamente provveduto all’acquisto di quattro tablet che sono stati consegnati alla Dirigente dell’Istituto, dottoressa Monica Napoli e alla prof. Doris Cutrino che ha seguito nei mesi scorsi il progetto. Alla breve cerimonia erano presenti sia il prof. Paolo Pascolo, presidente della Associazione Umanità dentro alla Guerra e Roberto Volpetti, presidente della Associazione Partigiani Osoppo e segretario nazionale della Federazione Italiana Volontari della Libertà. Da parte di tutti i presenti è stata accolta con soddisfazione questa intensa collaborazione messa in atto fra la scuola e le Associazioni, collaborazione che avrà modo di continuare nei prossimi anni scolastici.
Dove e quando:
Udine
11 maggio 2021
La cerimonia di consegna dei tablet