L'ASSEMBLEA DELL'APO APPROVA LE MODIFICHE ALLO STATUTO SOCIALE

Approvate le modifiche che consentiranno all'APO di mantenere lo status di Associazione no profit
La modifica dello statuto è sempre un atto che richiede una particolare cura e attenzione: nella storia della nostra Associazione, dopo lo statuto originale del 1947, è seguita una prima modifica nel 1983 e una ulteriore nel 2004. Le modifiche di oggi si sono rese necessarie per l'adeguamento al nuovo Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo n. 117 del 2017) al fine di consentire all'APO di rimanere una Associazione no profit (Ente del Terzo settore secondo la denominazione del nuovo Codice). L' Assemblea si è svolta alla presenza del notaio dottoressa Elisabetta Bergamini, in quanto lo statuto revisionato verrà sottoposto alla Regione per l'ottenimento del riconoscimento della personalità giuridica della Associazione. Le modifiche  statutarie sono state approvate  con 59 voti favorevoli e un astenuto.
Dove e quando:
UDINE - Istituto Bearzi
26 settembre 2020