IL RICORDO DI LUIGI TAMI E GIOVANNI BERTOLDI UCCISI IL 20 OTTOBRE 1944 A RASPANO DI CASSACCO

Il 20 ottobre 1944 a Raspano di Cassacco furono catturati e uccisi due giovani della Brigata Osoppo: si trattava di Luigi Tami “Eros”, studente universitario, e Giovanni Bertoldi “Congo” ufficiale degli alpini, entrambi di Tricesimo e appartenenti al Battaglione Monte Nero. Nella ricorrenza del Settanttottesimo anniversario l’APO ha voluto ricordare questi due giovani patrioti, che furono uccisi nei pressi dell'edificio della ex Latteria, dove è collocata la lapide che ricorda la tragica uccisione dei due giovani.

 

Luigi Tami e Giovanni Bertoldi, entrambi di Tricesimo, erano studenti universitari poco più che ventenni. Tami era iscritto al secondo anno della facoltà di ingegneria di Padova mentre Giovanni Bertoldi aveva dovuto interrompere gli studi per la scuola Ufficiali e poi la Campagna di Russia negli alpini. Nella primavera del 1944 decidono di aderire alla Brigata Osoppo: il loro entusiasmo li porta a costituire il Battaglione Monte Nero, di cui Luigi Tami assume il comando. Assieme a molti giovani della zona costruiscono la rete di resistenza osovana. Il 20 ottobre del 1944 cadono entrambi, uccisi dai tedeschi a Raspano dove era situato il comando del loro reparto. A Luigi Tami fu conferita la medaglia d’oro alla memoria.

Dove e quando:
Raspano di Cassacco
20 ottobre 1944 - 20 ottobre 2022
Luigi Tami (1923-1944)