IL RICORDO DI FERDINANDO TACOLI A 78 ANNI DALLA SUA UCCISIONE AD ADEGLIACCO

La giornata del 6 luglio rimane scolpita nella memoria della Osoppo come quella in cui trovò la morte Ferdinando Tacoli, giovane partigiano della Osoppo, caduto in uno scontro a fuoco con un reparto tedesco, ad Adegliacco, nella piazza della chiesa.

Egli si era recato nella fabbrica di scarpe posta a fianco alla chiesa per ritirare una partita di calzature da portare agli osovani in montagna.

Aveva preso accordi con il titolare della fabbrica: avrebbe ritirato le scarpe e avrebbe dato il denaro pattuito. La squadra di osovani venuta a prendere le calzature si trovò ad attenderli una squadra di soldati tedeschi: una imboscata vera e propria.

Tacoli fu colpito ma reagì sparando e colpendo vari tedeschi. Sul luogo dove Ferdinando trovò la morte l’APO nel 1994, nel cinquantesimo anniversario, fece collocare una lapide che ricorda il suo sacrificio e dove ci siamo ritrovati nel 2019 in occasione del 75° anniversario per un convegno commemorativo.

Da qualche anno nella giornata del 25 aprile una delegazione dell'APO assieme ai Gruppi ANA di Tavagnacco si ritrova sul luogo per ricordare il suo sacrificio.

 

Dove e quando:
Adegliacco
6 luglio 1944
La lapide che ricorda l'uccisione di Ferdinando Tacoli