IL RICORDO DEI 29 PARTIGIANI FUCILATI IL 9 APRILE ALLE CARCERI DI VIA SPALATO A UDINE
Ricorre oggi il 75° anniversario della fucilazione dei 29 partigiani presso il carcere di via Spalato a Udine.
Ricordiamo quanto scrisse don Emilio de Roja riferendo del tragico eccidio:
"Purtroppo la gioia delle riuscite liberazioni (nota: si riferisce alla liberazione dei comandanti osovani avvenuta qualche giorno prima grazie alla collaborazione di Hans Kitzmuller) e del finto rapimento (nota: si riferisce al finto rapimento della moglie di KItzmuller) fu turbata da un grave lutto ben presto. Anarchici di Mortegliano avevano ucciso, criminalmente e senza pensare alle conseguenze, due tedeschi nei paraggi di quel paese.Il Comandante andò su tutte le furie e fece immediatamente fucilare 30 dei condannati a morte, per i quali, se non c'era speranza di grazia, restava, però, sempre la speranza della liberazione con un primo maggio, se si fosse agito con giudizio. Povero Tribuno! Dopo tanta generosità; con tanto desiderio di rivedere la famiglia."
Dove e quando:
Udine, carceri di via Spalato
9 aprile 1945-9 aprile 2020