Il Prof. Paolo Pezzino (docente incaricato della valorizzazione delle Malghe di Porzus) parla dell’italia dal 1943 al 1945

Comunicato stampa

UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’

IL PROF. PAOLO PEZZINO (DOCENTE INCARICATO DELLA VALORIZZAZIONE DELLE MALGHE DI PORZUS) PARLA DELL’ITALIA DAL 1943 AL 1945

Nell’ambito del progetto regionale di cui sono partners l’Associazione Partigiani Osoppo e l’Università della Terza età Paolo Naliato di Udine proporranno agli allievi di quest’ultima ed a tutta la cittadinanza quattro incontri per approfondire il periodo storico che va dal 1943 al 1945. Il primo di questi incontri si terrà MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE alle ore 17,30 presso l’aula magna della stessa UTE in viale Ungheria 18, (ex Seminario) con l’intervento del prof. Paolo Pezzino docente dell’Università di Pisa, che ripercorrerà gli eventi accaduti in Italia nel periodo cruciale che va dalla caduta del fascismo alla Liberazione.

Il professor Pezzino è uno dei più affermati conoscitori delle vicende legate alla Resistenza: ha collaborato infatti ai più importanti progetti di studio sulle stragi compiute dai Nazisti, diventando consulente dei Tribunali che hanno indagato su tali episodi e anche dello stesso Governo tedesco. Al tempo stesso è un profondo conoscitore della Resistenza al confine orientale tanto che l’APO lo ha avuto molte volte come relatore in convegni e cerimonie, ed è uno dei collaboratori incaricati di studiare la valorizzazione delle malghe di Porzus.

Ad introdurre l’illustre ospite sarà il vice Presidente dell’APO dott. Roberto Volpetti mentre il benvenuto sarà porto dalla Presidente professoressa Letizia Burtulo.

L’ingresso è libero. Gli altri incontri si terranno a gennaio, febbraio e marzo sempre l’ultimo mercoledì del mese con l’intervento di esperti in storia del Novecento.

page1image14400 page1image14560

Udine, 27 novembre 2017

Associazione Partigiani Osoppo – Friuli 

Dove e quando:
Udine
Mercoledì 29 Novembre 2017
17:30