IL PREMIO FRIULI STORIA 2023 ASSEGNATO EX AEQUO

Premio Friuli Storia 2023: la 10^ edizione va ex aequo agli storici Thomas Hippler per “Il governo del cielo” (Bollati Boringhieri) e Vittorio Coco per “Il Generale Dalla Chiesa” (Laterza): lo ha deciso la Giuria popolare di 500 lettori di ogni latitudine d’Italia, la più vasta a livello nazionale per un riconoscimento letterario, una “community” che cresce di anno in anno, nel segno della passione per la storia e la sua narrazione.

Il Premio Friuli Storia 2023 sarà consegnato a Udine giovedì 28 settembre, alle 18 nel Salone del Parlamento del Castello, nel corso di una cerimonia condotta dal giornalista Massimo Bernardini. La terna finalista era stata selezionata fra 93 opere in gara: un’edizione particolarmente contesa, perché i due vincitori hanno ricevuto entrambi 152 voti (ossia il 35% dei voti giunti entro la scadenza). Il terzo libro finalista (La guerra del silenzio, di Andrea Riccardi – Laterza), staccato di un’incollatura, ha ricevuto 128 voti (il 30% delle preferenze).

Dove e quando:
Udine