Il 10 febbraio avrà luogo anche a Udine la celebrazione del "Giorno del Ricordo" organizzata dal Comitato provinciale di Udine dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia unitamente con il Comune di Udine. La cerimonia avrà inizio alle ore 11.00 presso il parco "Martiri delle Foibe" sito tra Via Bertaldia e Via V. Manzini a Udine con il seguente programma:
- Saluti istituzionali delle Autorità presenti
- Deposizione di una corona di alloro
- Benedizione del Cippo commemorativo da parte di don Giancarlo Brianti
- Lettura della preghiera dell'infoibato
Di recente la città di Udine ha intitolato il piazzale posto all'incrocio fra via della Valle, via Attimis e via Sant'Osvaldo a Norma Cossetto, la giovane istriana uccisa nell'ottobre del 1943 da partigiani.
La città di Udine ha voluto così ricordare la figura di questa ragazza di 23 anni, iscritta al corso di lettere e filosofia dell'Università di Padova ed estranea a qualunque responsabilità legate al conflitto e alla guerra civile che stava già profilandosi in Istria. La famiglia Cossetto viveva nella frazione di Santa Domenica di Visinada (oggi comune della Croazia). Il padre era un dirigente locale del Partito Nazionale Fascista: ricoprì a lungo l'incarico di segretario politico del Fascio locale, commissario governativo delle Casse Rurali ed inoltre fu podestà di Visinada.
Norma venne uccisa dopo indescrivibili torture e violenze la notte fra il 4 e il 5 ottobre del 1943.