GUERRA PARTIGIANA: LA TESTIMONIANZA DI UN SOLDATO

Un folto pubblico ha partecipato alla presentazione del llbro GUERRA PARTIGIANA Considerazioni e testimonianza di un soldato, una raccolta di scritti del generale Alberto Li Gobbi, Medaglia d'oro al Valor Militare per la Resistenza. Il libro curato dal figlio Antonio riporta una serie di scritti che Alberto Li Gobbi ha dedicato alla sua straordinaria vicenda  che lo ha visto protagonista della Guerra di Liberazione.

L'incontro è stato introdotto dal Presidente dell'APO Roberto Volpetti, il quale ha voluto ricordare che la Guerra di Liberazione è stata una realtà  complessa dove si sono ritrovati fianco a fianco numerosi attori: dagli Alleati, al Governo del Sud, con le forze armate che erano rimaste fedeli al Re, ma anche i militari che dopo l'otto settembre 1943 affrontarono i tedeschi, altri ancora che decisero di non aderire alla Repubblica sociale, accettando la deportazione nei campi di internamento tedeschi. Un ruolo altrettanto importante lo ebbero le formazioni partigiane, le quali diedero agli Alleati un contributo determinante per la liberazione dell'Italia.

E' seguito poi il dialogo fra il moderatore Franco Tosolini e Antonio Li Gobbi il quale ha illustrato il contesto e le riflessioni che il padre Alberto ha riportato nei testi raccolti nel libro. La presenza della Professoressa Paola Del Din ha reso ancora più interessante l'incontro poichè ha portato la testimonianza diretta dei rapporti che si sono intessuti fra gli Alleati e la Osoppo in particolare.

Dove e quando:
Udine Centro Culturale delle Grazie
Mercoledì 9 aprile 2025
da sinistra: il Presidente dell' APO, Roberto Volpetti, il generale Antonio Li Gobbi, il moderatore Franco Tosolini